Cookie Policy

Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2025

Questa Cookie Policy spiega cosa sono i cookie, come li utilizziamo su braintable.it e come puoi gestirli.

1. Cosa Sono i Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo (computer, tablet, smartphone) quando visiti un sito web. I cookie permettono al sito di ricordare le tue azioni e preferenze nel tempo.

2. Tipi di Cookie che Utilizziamo

2.1 Cookie Tecnici Necessari

Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati:

  • Cookie di autenticazione (Supabase)
    Gestiscono il login e mantengono la sessione attiva.
    Durata: Fino a logout o scadenza sessione
    Provider: Supabase (conforme GDPR)
  • Cookie di sicurezza
    Proteggono da attacchi CSRF e garantiscono connessioni sicure.
    Durata: Sessione
  • Cookie di preferenze UI
    Memorizzano preferenze di visualizzazione (es. tema, lingua).
    Durata: 1 anno

2.2 Cookie Analitici (Se Implementati)

Attualmente non utilizziamo cookie analitici di terze parti.

Se in futuro implementassimo analytics (es. Google Analytics, Plausible), richiederemmo il tuo consenso esplicito tramite un banner dedicato.

2.3 Cookie di Marketing (Non Utilizzati)

Non utilizziamo cookie di marketing, remarketing o pubblicità.

3. Cookie di Terze Parti

Alcuni servizi di terze parti che utilizziamo potrebbero impostare cookie:

Supabase (Autenticazione)

  • Scopo: Gestione sessioni utente e autenticazione
  • Cookie: sb-access-token, sb-refresh-token
  • Durata: Variabile (sessione o persistente)
  • Privacy Policy: supabase.com/privacy

Stripe (Pagamenti)

  • Scopo: Elaborazione pagamenti sicuri
  • Cookie: __stripe_sid, __stripe_mid
  • Durata: 30 minuti (sessione), 1 anno (mid)
  • Privacy Policy: stripe.com/privacy

Vercel (Hosting)

  • Scopo: Ottimizzazione prestazioni e routing
  • Cookie: __vercel, __vercel_live_token (solo preview)
  • Durata: Sessione
  • Privacy Policy: vercel.com/legal/privacy-policy

4. Base Giuridica

Utilizziamo i cookie sulla base di:

  • Cookie tecnici necessari: Non richiedono consenso (art. 122 Codice Privacy) in quanto essenziali per fornire il servizio richiesto
  • Cookie analitici/marketing: Richiederebbero consenso esplicito tramite banner (attualmente non utilizzati)

5. Come Gestire i Cookie

5.1 Impostazioni Browser

Puoi gestire o eliminare i cookie tramite le impostazioni del tuo browser:

  • Chrome: Impostazioni → Privacy e sicurezza → Cookie
  • Firefox: Opzioni → Privacy e sicurezza → Cookie
  • Safari: Preferenze → Privacy → Gestisci dati siti web
  • Edge: Impostazioni → Cookie e autorizzazioni sito

⚠️ Attenzione: Disabilitare i cookie tecnici necessari potrebbe impedire il corretto funzionamento del sito (es. impossibilità di effettuare il login).

5.2 Logout

Effettuando il logout, i cookie di autenticazione vengono automaticamente eliminati.

5.3 Modalità Incognito

Utilizzando la navigazione in incognito/privata, i cookie vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser.

6. Cookie su Dispositivi Mobili

Se accedi a BrainTable tramite dispositivo mobile, i cookie funzionano in modo simile. Puoi gestirli tramite:

  • iOS Safari: Impostazioni → Safari → Blocca cookie
  • Android Chrome: Impostazioni → Privacy → Cancella dati navigazione

7. Modifiche alla Cookie Policy

Ci riserviamo il diritto di modificare questa Cookie Policy in qualsiasi momento, ad esempio per:

  • Aggiunta di nuovi cookie (previa richiesta di consenso se necessario)
  • Modifiche legislative o normative
  • Miglioramenti del servizio

Ti invitiamo a consultare regolarmente questa pagina. Le modifiche sostanziali saranno notificate tramite banner o email.

8. Dettagli Tecnici Cookie

Nome CookieTipoDurataScopo
sb-access-tokenTecnico1 oraToken autenticazione
sb-refresh-tokenTecnico30 giorniRinnovo sessione
__stripe_sidTecnico30 minutiSessione pagamento
__stripe_midTecnico1 annoPrevenzione frodi

9. Contatti

Per domande sui cookie o sulla presente policy:

Email: andrea.padoan@gmail.com

10. Link Utili

Disclaimer legale: Questo documento è un template generale conforme alla normativa italiana ed europea sui cookie. Si raccomanda di farlo rivedere da un professionista legale prima dell'uso in produzione.